Corte di Cassazione, Sentenza n. 6995
Corte di Cassazione – Profitto del reato – Sequestro per equivalente – Società esterovestite – Indeducibilità dei costi illeciti – Ruolo del Tribunale del Riesame.
Corte di Cassazione – Profitto del reato – Sequestro per equivalente – Società esterovestite – Indeducibilità dei costi illeciti – Ruolo del Tribunale del Riesame.
Liceità del linking di opere protette dal diritto d’autore se liberamente accessibili su un altro sito internet
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Direttiva 78/660/CEE – Pubblicità dei conti annuali consolidati di taluni tipi di società – Applicazione di norme di pubblicità alle società soggette alla legislazione di uno Stato membro e appartenenti a un gruppo la cui società madre è soggetta alla legislazione di un altro Stato membro.
Corte di Cassazione – Omessa comunicazione del conflitto di interessi – Posizione degli altri amministratori e dei sindaci – Concorso – Limiti.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Competenza giurisdizionale in materia civile e commerciale – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Articolo 2 – Articolo 5, punto 1, lettere a) e b) – Competenza speciale in materia contrattuale – Nozioni di “compravendita di beni” e di “prestazione di servizi” – Contratto di concessione di vendita di beni.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea — Seconda direttiva 77/91/CEE – Responsabilità di una società per azioni per violazione dei suoi obblighi in materia di pubblicità – Inesattezza delle informazioni contenute in un prospetto d’offerta – Portata della responsabilità – Normativa di uno Stato membro che prevede il rimborso del prezzo versato dall’acquirente per l’acquisto di azioni.
Parole chiave: Corte di Giustizia dell’Unione Europea — Tutela giurisdizionale – Principio di effettività – Principi della certezza del diritto e della tutela del legittimo affidamento – Ripetizione dell’indebito – Mezzi di ricorso – Riduzione, senza preavviso e retroattivamente, del termine di prescrizione dei mezzi di ricorso applicabili.
Corte di Cassazione – Bancarotta fraudolenta impropria – Danno patrimoniale di rilevante gravità – Giudice territorialmente competente – Bancarotta impropria da reato societario – Fatti anteriori al DLgs. 61/2002.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Imputabilità alla società controllante dell’infrazione commessa dalla controllata – Considerazione del fatturato complessivo del gruppo ai fini del calcolo del massimale dell’ammenda.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Direttiva 96/71/CE – Libera prestazione dei servizi – Distacco di lavoratori – Tariffa minima salariale – Importi forfettari e contributo del datore di lavoro a un piano di risparmio pluriennale a favore dei suoi dipendenti.