Category archives: Droit du travail
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Articoli 56 TFUE e 57 TFUE – Direttiva 96/71/CE – Articoli 3, 5 e 6 – Lavoratori distaccati in uno Stato membro diverso da quello di assunzione – Salario minimo previsto dai contratti collettivi dello Stato membro ospitante- Legittimazione ad agire di un’organizzazione sindacale con sede nello Stato membro ospitante.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea -Direttiva 2001/23/CE– Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese – Obblighi del cessionario al mantenimento delle condizioni di lavoro convenute mediante contratto collettivo fino a nuovo contratto collettivo – Normativa nazionale ai sensi della quale un contratto collettivo risolto continua a produrre effetti sino all’entrata in vigore di un altro contratto.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Direttiva 2001/23/CE – Trasferimento di imprese – Mantenimento dei diritti dei lavoratori – Trasferimento dei rapporti di lavoro.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Direttiva 98/59/CE – Articolo 1, paragrafi 1 e 2 – Inadempimento di uno Stato – Licenziamenti collettivi – Nozione di “lavoratori” – Esclusione dei “dirigenti”.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Direttiva 96/71/CE – Libera prestazione dei servizi – Distacco di lavoratori – Tariffa minima salariale – Importi forfettari e contributo del datore di lavoro a un piano di risparmio pluriennale a favore dei suoi dipendenti.
Riforma Fornero – Nuovo articolo 18 st. lav. – Nozione di « insussistenza del fatto contestato » – Nuovo rito per i licenziamenti
Licenziamento per gmo illegittimo per mancata prova impossibilità di repechage – Nuovo articolo 18 – No reintegrazione
Giusta causa di licenziamento – Espressioni offensive nei confronti del datore di lavoro
Corte di Cassazione – Legittimità del licenziamento – Danneggiamento prestigio e immagine dell’azienda
Licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta alle mansioni – Obbligo di repechage – Gruppo di società