Cassazione, Sezioni Unite, 15-05-2015, n. 9.935
Rapporti tra concordato preventivo e fallimento.
Rapporti tra concordato preventivo e fallimento.
Parlamento Europeo – Direttiva 2014/59/UE – Risanamento e risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Corte di Cassazione – Diritto penale – Bancarotta fraudolenta impropria – Aggravante del danno di rilevante gravità – Applicabilità.
Fallimento e procedure concorsuali – Concordato preventivo – Controllo di legittimità del giudice sul giudizio di fattibilità della proposta di concordato – Ammissibilità – Contenuto
Fallimento – Termine di notifica – Natura dilatoria e a decorrenza successiva – Art. 155 c.p.c.
Omologa accordo di ristrutturazione dei debiti – Art. 182 bis l. fall. – Applicabilità a istituti bancari
Corte di Cassazione – Concordato preventivo – Ammissibilità dell’omologazione – Voto contrario dell’Agenzia delle Entrate – Mancato ricorso alla transazione fiscale
Regolamento (CE) n. 1346/2000 – Procedure di insolvenza – Competenza internazionale – Centro degli interessi principali del debitore – Trasferimento della sede statuaria in un altro Stato membro – Nozione di dipendenza
Appropriazione indebita – Responsabilità penale degli amministratori – Irrilevante la prova positiva di una condotta finalizzata alla « dispersione » dei beni – Dolo eventuale
Fallimento – Concordato fallimentare – Suddivisioni in classi – Non obbligatorietà