Category archives: NOVITÁ
Sommario: 1. Premessa. – 2. Beni fungibili e beni infungibili – 3. Smart contract – 4. Collezioni digitali. – 5. Conclusioni. * Premessa Ogni problema complesso ha una soluzione semplice. Ed è sbagliata. George Bernard Shaw Questo articolo vuole avanzare alcune prime considerazioni giuridiche su una affascinante novità del panorama delle cripto attività, ossia i c.d. token non fungibili o non fungible tokens (di seguito, per brevità, “NFT”). In particolare, […]
Sommario: 1. Premessa – 2. Tipologie di falso e problematiche giuridiche connesse – 3. Rimedi in caso di acquisto di opera d’arte falsa – 4. Profili di responsabilità: arricchimento ingiustificato e risarcimento del danno da falsa attribuzione – 5. Accertamento in sede giudiziaria dell’autenticità dell’opera d’arte – 6. Conclusioni Premessa Un tema centrale nelle dinamiche del mercato dell’arte, fortemente connesso all’autenticità di un’opera fino al punto di rappresentarne in […]
Sommario: 1. Premessa. – 2. L’acquisto coattivo. – 2.1 Il procedimento. – 2.2 Il legittimo interesse del privato. – 3. Il legame con l’attestato di libera circolazione. – 4. La differenza con il diritto di prelazione. – 5. Conclusioni. PREMESSA Sin dal tempo degli Stati pre unitari, tutte le singole normative statali sui beni culturali hanno sempre prestato una particolare attenzione alla circolazione di questi subordinando la stessa alla necessità […]
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. L’inquadramento della Street Art nell’ambito del diritto d’autore. – 3. Gli elementi distintivi della Street Art. – 4. Profili di diritto civile. Quali strumenti a tutela del proprietario dell’immobile? – 5. Profili di diritto penale – 6. Conclusioni. 1. Premessa. “I graffiti sono stati utilizzati per dare inizio a rivoluzioni, fermare le guerre, e in generale sono la voce delle persone che non sono […]
Regime res non dom – art. 24-bis TUIR – non residenti – imposta sostitutiva
Depositi IVA – dichiarazioni d’intento – esportatore abituale
Consolidato nazionale – modifiche decreto internazionalizzazione – stabile organizzazione – controllo rilevante
Controlled foreign companies – deducibilità costi black list – modifiche legge di stabilità 2016
Disabilità grave – assistenza – trust – vincoli di destinazione – fondi speciali.
Marchio dell’Unione Europea – l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale – Nuove tipologie marchi registrabili – Diritto di vietare atti preparatori in relazione all’uso dell’imballaggio o di altri mezzi – Nuovi importi tasse di registrazione e rinnovo