Category archives: Diritto Civile
Secondo la nuova normativa, per poter ottenere la pronuncia di divorzio non occorrerà più il decorso di tre anni dall’udienza di comparizione dei coniugi innanzi al Presidente del Tribunale. Sarà sufficiente: il decorso di 12 mesi in caso di separazione giudiziale; il decorso di 6 mesi in caso di separazione consensuale o giudiziale consensualizzata. Il termine decorrerà dall’udienza di comparizione della parti innanzi al Presidente del Tribunale. Detto termine si […]
L’articolo 19, comma 1, lettera d), introduce l’articolo 492-bis del Codice di procedura civile, che disciplina la ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare e consente ai creditori di accedere alle banche dati di enti pubblici per ricostruire la composizione del patrimonio dei loro debitori. Ad accedere ai database sarà direttamente l’ufficiale giudiziario, se autorizzato dal presidente del tribunale o da un suo delegato.
Testo del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (riforma giustizia civile) come modificato dalla L. 10 novembre 2014, n. 162.
Riforma degli ordinamenti professionali – Ultima modifica
Documento di sintesi delle misure adottate
Mediazione ai sensi del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 – Trattamento tributario – Consiglio Nazionale Forense
Riduzione e semplificazione riti civili di cognizione – Modifica Codice di Procedura Civile – Entrata in vigore: 6 ottobre 2011
Spese di Giustizia – Modifica contributo unificato – Obbligo inserimento indirizzo PEC, numero di fax e codice fiscale – Sanzione: contributo unificato aumentato della metà